Imperia Online Italy  
June 23, 2024, 05:41:18 AM *
Welcome, Guest. Please login or register.
Did you miss your activation email?

Login with username, password and session length
 
  Home Help Search Login Register  
  Show Posts
Pages: [1] 2 3 ... 6
1  IO - Reami Classici e di Versione 4 / Strategie / Re: Saturare la popolaziione operaia o incrementare la libera economia on: October 15, 2011, 18:55:03 PM
perché tu stai giocando alla versione 5.
Nella versione vecchia, l'oro era prodotto dalla popolazione libera.
2  IO - Reami Classici e di Versione 4 / Suggerimenti / Re: BOTTINO GUERRA on: October 05, 2011, 19:15:52 PM
sì, aspetta un attimo.
quando distruggi un esercito e saccheggi la provincia, prendi già l'oro.
Il bottino di guerra è qualche cosa in più, un bonus per ricompensarti di aver partecipato attivamente alla guerra dell'alleanza.

se ti sei fatto distruggere l'esercito nel frattempo però sono fatti tuoi <.<
il bottino non è stato pensato per permetterti di ricostruirlo (o di ricostruirti le fortezze), ma, al massimo, per aiutarti a farlo.
3  IO - Reami Classici e di Versione 4 / Conversazione Generale / Generali della storia on: March 03, 2010, 02:10:22 AM
Signori, quale posto migliore di questo per parlare dei più grandi o famosi generali che la storia abbia mai avuto?

Oggi vogliamo parlare sicuramente del più famoso di tutti: George Smith Patton.

"Eroe" americano, tra i più famosi e celebrati, acclamato come il liberatore d'Europa.
Forse quello che gli americani tendono a dimenticare è che, seppure abbia combattuto contro i tedeschi durante la seconda guerra mondiale, più volte nei suoi discorsi ha espresso la sua simpatia per il partito nazista, anche dopo le leggi anti ebraiche.

Ora, a prescindere dalle mie idee su questa questione particolare che sono sicuro susciterebbe un sacco di indignazione, quello che volevo commentare è una sua affermazione:

Le fortificazioni fisse sono un monumento alla stupidità dell'uomo. Ogni cosa che è stata costruita dall'uomo può essere distrutta da esso.

Questa frase fu pronunciata da lui dopo Omaha Beach durante il D-Day.
Io sorrido pensando se avrebbe detto queste parole difronte ad una delle migliaia di madri che avevano visto i loro figli falciati dalle mitragliatrici tedesche ancor prima di sbarcare, o dai piloti abbattuti dall'antiaerea o ai paracadutisti lanciati a casaccio per tutto il nord della francia e catturati dalla gestapo.
E' vero, gli americani hanno vinto la battaglia e sono riusciti a creare la testa di ponte necessaria a conquistare la Francia, ma se l'esercito tedesco non fosse stato impegnato a 10mila chilometri di distanza sul fronte russo, quelle fortificazioni sarebbero là tutt'ora, intatte.
Oramai, con le nuove tecniche di guerriglia, di difesa e contrattacco elastici, con le bombe e gli aerei, le fortificazioni fisse sono diventate abbastanza inutili, ma io mi sento di dire, manipolando un'altra frase del generale:

lo scopo delle difese fisse non è quello di essere distrutte per prime al posto dell'esercito, ma fare in modo che il nemico muoia in grandi quantità cercando di distruggerle.

Ed in questo i tedeschi sono stati dei maestri.
4  IO - Reami Classici e di Versione 4 / Conversazione Generale / Re: Vegetariani & co on: February 15, 2010, 20:45:11 PM
adesso salteranno fuori a dire che nel tofù ci sono le stesse proteine della carne, vedrai.
5  IO - Reami Classici e di Versione 4 / Conversazione Generale / Re: Vegetariani & co on: February 15, 2010, 20:06:00 PM
Beh guardate, continuate a mangiar piante e non carne.

Io crescerò i miei figli con bistecche, verdure, pesce e quant'altro riesco a trovare sui banchi dei negozianti. Qualora non vendessero più carne, alleverei la mia mucca e il mio maiale e li macellerei per averla.
Fino a quel giorno, meno gente la mangia, meno costa la carne, quindi io sarò solo contento.


L'uomo ha bisogno solo di pochi elementi per sopravvivere. Allora sintetizziamo delle pillole, così non facciamo più male neppure alle piante
6  IO - Reami Classici e di Versione 4 / Conversazione Generale / Re: Vegetariani & co on: February 15, 2010, 16:46:37 PM
l'uomo è vissuto e cresciuto per più di 6000 anni mangiando carne, pesce e verdure di ogni tipo.
L'uomo è onnivoro, è costruito apposta per nutrirsi con proteine e grassi animali, oltre che con altri elementi provenienti dai vegetali.

Ci sarà un motivo, se i soldati mangiano molta carne quando sono in missione.
Ci sarà un motivo, se chi pratica sport, mangia carne dopo gli allenamenti.
Ci sarà un motivo, se chi è in cima alla catena alimentare mangia prevalentemente carne.
7  IO - Reami Classici e di Versione 4 / PC e altri giochi / Re: Miglior gioco on: July 25, 2009, 12:45:01 PM
p.s.: baccy, facciamo una partita multiplayer, vediamo se hai tempo di ragionare Grin
8  IO - Reami Classici e di Versione 4 / PC e altri giochi / Re: Miglior gioco on: July 25, 2009, 12:43:57 PM
Suppongo che nella foto tu impersonassi l'URSS.
Non sono neanch'io per la conquista totale(anche perché in quel gioco é impossibile), l'esaltazione per le conquiste che ho elencato ha un solo motivo : é fondamentale tagliar fuori gli Inglesi(e gli alleati in generale) dal Mediterraneo e rendere inoffensiva la loro flotta superiore e l'unico modo che abbia sperimentato con successo consiste nel :
1) chiudere l'accesso navale al Mediterraneo conquistando Gibilterra e le due sponde del canale di Suez.
2) Impedire alla flotta inglese "prigioniera" nel mediterraneo di rifornirsi e ripararsi, rendendola così inoffensiva e facile bersaglio di attacchi e bombardamenti logoranti.L'unico modo é privarla dei porti, quindi é indispensabile conquistare ogni territorio britannico con porto.

Sull'Iraq mi sono allargato un po', anche per fame di petrolio e ti ricordo che l'Italia é, come lo era nella storia, messa malissimo a tecnologie e risorse, quindi non risulta facile organizzare i satelliti.
Poi il gioco é a scadenza, cioé termina nel 1948, quindi si deve puntare a far punti(un po' come su imperia) ed una volta raggiunti gli obiettivi sostenibili prefissati tocca limitarsi a difenderli ed a contenere la controffensiva.
Sulla lentezza dei movimenti concordo, ma si tratta di uno strategico puro, quindi l'unico modo per goderselo fino in fondo é giocarci a "spezzoni" per diversi mesi.


Bit eccoti un paio di link, ma son solo demo ed espansioni :

http://www.gamespot.com/pc/strategy/heartsofiron/downloads.html

http://download.chip.eu/it/download_it_1738978.html


Nono, io sono Germany! Germany forever! Grin
Comunque, con le espansioni, giochi fino agli anni 60. (rivolgersi sempre al mulo, perché non si trovano in vendita, purtroppo)

Comunque non è vero che con la Germania perdi sempre. Ovviamente gli alleati sono super avvantaggiati (tipo l'evento D-Day, che magicamente fa comparire più di 100 divisioni americane in Normandia.). Però con un buon sistema di fortificazioni costiere livello 10 su tutta la costa, un sistema di forti terrestri nelle provincie adiacenti a queste, con 10 divisioni di carri con genieri e 10 di fanti con razzi per provincia, risolvi tutti i problemi. (io godo troppo nel vedere schiantarsi 50 divisioni per volta sulle mie fortificazioni Grin)

Il vero grandissimo problema dell'asse è l'URSS: un confine lunghissimo, guarnito da una quantità di uomini assurda per la Germania, unito a delle provincie lentissime da conquistare e con un clima sconvenientissimo per tutti se non alpini. Io comunque, tutti i problemi li risolvo in un unico modo: carri, carri, carri, carri, carri, carri, fanti con razzi, carri, carri, carri, fanti con razzi Grin
9  IO - Reami Classici e di Versione 4 / Conversazione Generale / Re: non se ne può più on: July 25, 2009, 12:30:05 PM
Io solo due cose vorrei dire, come critica ai mod: fanno delle scenate immense per delle inezie, mentre poi per le cose importanti, ci mettono dei secoli per intervenire; pensano, la maggior parte delle volte, di aver ragione assoluta, cosa che il porta a non ascoltare minimamente il player che cerca solamente di risolvere un problema.
 
10  IO - Reami Classici e di Versione 4 / PC e altri giochi / Re: Giochi PS2 on: July 25, 2009, 12:22:47 PM
tutti i vari medal of honor e call of duty

Di tattica, c'è ben poco: la versione per ps2 di empire earth, age of empires e civilization 4

Comunque, consiglio ps3 Grin
11  IO - Reami Classici e di Versione 4 / Area discussioni serie / Re: Un programma per fare simulazioni CFD? on: June 16, 2009, 00:23:02 AM
si, in pratica serve per simulare una galleria del vento. Quando si costruisce un motore o una macchina o qualsiasi cosa che abbia a che fare con un fluido, non si possono costruire infiniti modellini fino a trovare la soluzione giusta. Si fanno immagini vettoriali al computer e si fanno i calcoli su queste. Quando poi i risultati sono apprezzabili, si fa il modellino e si verifica come funzionano le cose in realtà
12  IO - Reami Classici e di Versione 4 / Area discussioni serie / Re: Un programma per fare simulazioni CFD? on: June 15, 2009, 15:58:11 PM
fluidodinamica computazionale
13  IO - Reami Classici e di Versione 4 / Area discussioni serie / Un programma per fare simulazioni CFD? on: June 15, 2009, 14:35:45 PM
Come da titolo, sto cercando un programma, ovviamente a pagamento, in grado non solo di fare grafiche vettoriali, ma anche di fare CFD su di esse.
che'è qualche ingegnere che può consigliarmi che programma utilizzare?
14  IO - Reami Classici e di Versione 4 / Suggerimenti / Re: salvere le alleanze!!! on: June 11, 2009, 15:52:19 PM
secondo me, sarebbe giustissimo che quando uno si candida come leader, tutta l'alleanza riceva un avviso dal gamemaster facendo notare questa cosa.
Si eviterebbero un sacco di complicazioni
15  IO - Reami Classici e di Versione 4 / PC e altri giochi / Re: Miglior gioco on: June 05, 2009, 00:05:12 AM
Caro Acaios ti straquoto : é il più bel strategico-storico in assoluto!!!! Uno spettacolo!!! Di un realismo fenomenale, giocare con una nazione dell'asse equivale a sconfitta certa, ma se ti appassiona il periodo puoi sperimentare e mettere alla prova le tue capacità. Una volta mi ci son messo di punta(e santissima pazienza) e senza imbrogliare, sono riuscito, con l'Italia a prendere Gibilterra, Malta, la Tunisia, Cipro il Cairo, Gerusalemme, un paio di stati arabi(per il petrolio) e... l'Iraq!!!! Ho giocato al meglio delle possibilità, evitando tutti gli errori strategici commessi dai protagonisti di allora, ma..... non appena conquistata Baghdad ed annesso l'Iraq, a Venezia é entrata l'armata rossa.....sigh!
Veramente spettacolare, anche perché ha una discreta gestione della politica, un complicato, ma preciso albero delle tecnologie, regolazione della velocità, ed oltre ai sei principali attori della II Guerra Mondiale puoi scegliere una qualsiasi nazione, per esempio Cuba, o il Messico ecc..
Veramente fenomenale!

Posso contraddirti? Difficoltà media, aggressività massima (così non mi cresce il dissenso per dichiarare guerra, visto che mi attaccano loro). Io non sono per la conquista totale, perché mi stufo dopo un po', a conquistare tutta la russia e l'africa... ci vuole troppo tempo a muovere le divisioni. Per questo creo satelliti, così non consumo neppure tanto TC

Guarda l'asia dopo il mio passaggio: http://photos-e.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v1816/117/23/786740541/n786740541_5229948_9538.jpg
Pages: [1] 2 3 ... 6
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.12 | SMF © 2006-2009, Simple Machines LLC Valid XHTML 1.0! Valid CSS!